Per Black mirror intendi Soylent green? Ho un DVD futuristico-distopico dove appunto l'unica maniera per ottenere energia è pedalare, si lavora come bestie pure con un piede nella fossa e mille altre aberrazioni perchè il povero pianeta non ce la fa più a causa della sovrappopolazione. Ma il mio DVD è in tedesco e spagnolo, quindi può aver tranquillamente tradotto il titolo altrimenti (le traduzioni al pie delle lettera sono possibili soltanto nel caso di proposizioni semplici in ambito quotidiano, ma spesso e ben volentieri nemmeno in questi casi, in quelli artistico-letterari poi questo genere di traduzione è fuori discussione).
Ma se lavoreremo tutti come tiktokers, date le premesse, chi ci paga per il nostro fesso lavoro, dato che ogni forma di produzione è eseguita dai robot?
E come diavolo pagherete la partita IVA voi che abitate in Italia, in Spagna e consimili Stati in cui le leggi tributarie ne impongono l'obbligo a causa della natura dell'attività svolta anzichè degli introiti generati? Ovviamente un'aberrazione del genere, di imporre obblighi fiscali basati sulla mera natura dell'attività poteva venire in mente soltanto ai politici italiani (non quelli del momento, ovvio, che hanno ereditato quest'altro sfacelo peraltro neto parecchi decenni addietro), cosa che non esiste neppure in Nigeria. Certo, magari s'arrivasse invece ai livelli del Bicentannial man (ok, non certo per umanizzare i robot, il che è stavolta per davvero impossibile🤣), ma soltanto Asimov (il mio autore sci-fi preferito) poteva immaginare un futuro all'insegna dell'AI scandalosamente affascinante:
You are viewing a single comment's thread from: