You are viewing a single comment's thread from:

RE: Creating something new on Hive in 2025? (participation in #9 Decentralized Contest Olio di Balena Community)

in Olio di Balena24 days ago (edited)

Si, in Italia siete fermi e ti posso spiegare subito il perchè. È bello che fermo perchè l'Italia da questo punto di vista è troppo old-fashioned: vale dire che se non ti trovi a svolgere il classico impiego subordinato nine-to-five, allora sei o un ingenuo che diventa oggetto di burla o un fannullone che si nasconde dietro uno schermo pur di non lavorare. E non stupisce, dato che nelle regioni del nord-ovest (specie il Piemonte, la mia regione di origine) addirittura in certi ambienti (specie se sei figlio di imprenditori) sei un fannullone anche se ti azzardi a proseguire gli studi oltre la terza media (se per caso non conosci il sistema scolastico italiano, devi sapere che la terza media corrisponde alla Primary School dei paesi anglosassoni e alla seconda fase della Primaria dei paesi ispanici e lusofoni). Non è infatti un caso che in Piemonte i medici, i poliziotti, i magistrati e gli insegnanti sono pressochè importati dalle regioni meridionali e centrali, dove quantomeno i genitori si dispongono a investire sull'istruzione dei figli. Come il lavoro considerato autentico è lo spaccarsi la schiena in una fabbrica, da operai (non a caso in Piemonte, ma pure in Lombardia, esiste il cosiddetto mito de la fabricheta) oppure andare a fare il bracciante agricolo. Quando poi non ci si ritrova a vivere in queste discutibili realtà, saltano fuori i tuoi parenti e conoscenti a chiederti perchè gli permetti di truffarti, di prenderti in giro (come purtroppo mi ha risposto un mio cugino che in Italia ci vive). Altri miei parenti, sia pure di poco più vecchi di me, a malapena sanno accendere un desktop e non sanno nemmeno cos'è Paypal (e ci credo: con la terza media non vai lontano). Altro che hive. Più o meno è questa la triste realtà italiana e te lo può confermare pure un nostro caro collega costretto a sorbirsi le lagnanze dei suoi familiari ai quali non sono bastati i denari che ha ricavato da hive e continuano a considerare hive e cugini meri passatempi da perdigiorno. Sono anni che questo nostro collega si sorbisce critiche e frecciatine a casa sua😢. Altro che refer. Da questo punto di vista, asiatici e africani residenti in posti disagiati sono molto più avanti degli italiani, garantito.

Sort:  

Grazie per il tuo commento.

Spero che nel frattempo le cose siano cambiate rispetto all'epoca di cui parli tu... Almeno per quanto riguarda l'istruzione... Sempre più coetanei scelgono l'università 😊 ho anche letto un report di qualche giorno fa dove dicevano che i laureati in Italia sono aumentati (anche se rimaniamo in fondo alla classifica a livello Europeo, non esageriamo!)
Adesso però sarebbe doverosa un'altra riflessione: è vero che un maggior grado di istruzione porta a maggiore qualità della vita in termini di stipendio? Purtroppo, non sempre... Io fortunatamente fatto gli studi in ambito medico/farmaceutico e in questo settore c'è vasta richiesta, ma per quanto riguarda alcuni amici che hanno portato avanti studi in altri ambiti, la proposta spesso è quella di eterni tirocini di 3/5 anni, seguiti da contratti da precari a tempo determinato, seguiti da altra instabilità... Come si può pensare di costruire delle fondamenta solide per una famiglia con queste premesse? 😞 aggiungendo ovviamente il costo della vita in aumento e la delocalizzazione di tante attività imprenditoriali.

Ma infatti questo sistema è stato studiato a tavolino per volontà di Bruxelles di distruggere l'economia e la cultura dei paesi periferici (dato che nemmeno la Spagna se la passa a meraviglia, tutt'altro e quanto al Portogallo resiste ancora, ma l'inflazione lo sta rovinando, anche lì). Ci sono due firme dei politici italiani a Bruxelles (notizie reperite su Quora), una del 1989 e l'altra del 1992 (a guardar caso, proprio il periodo in cui erano iniziati i primi segnali di decadenza) con le quali si impegnavano a mantenere un tasso di disoccupazione alquanto alto. Per non parlare poi dell'impegno politico di importare commercio e stabilimenti asiatici, togliendo le tasse a questi ultimi, mentre i politici non hanno fatto altro che strozzare la piccola e media impresa italiana. Poco prima di levare le tende, la mia città natale s'era ridotta un'ecatombe di morti. La metà dei piccoli negozi al dettaglio era fallita e sostituita quasi per intero dal commercio cinese. Occhio, che non ce l'ho affatto con i residenti stranieri in Italia. Chiunque di noi, se ci venisse offerta l'opportunità di prosperare in un paese estero da parte dei politici che governano quel paese, non saremmo così scemi da rifiutare🤣. Ce l'ho semmai con i politici (ma non quelli attuali che hanno vinto le ultime elezioni) di sinistra che per trent'anni hanno affondato il paese, facendosi manovrare da Bruxelles come marionette. Devi sapere che a livello politico l'Italia figura uno dei più corrotti tra i paesi sviluppati. È un paese che purtroppo ha la tendenza a generare i politici tra i peggiori d'Europa. Santo cielo, ciononostante ci sono pure ancora regioni virtuose e vivibili. Purtroppo la mia di origine si colloca tra le peggio regioni, tra le più colpite da questo malo andazzo e infatti c'è da dire che non è la stessa cosa, per es., vivere in Piemonte e vivere in Toscana o nelle Marche o meglio ancora in una regione autonoma del nord (che appunto grazie all'autonomia, coltiva una cultura migliore e non dipende del tutto dalle politiche centrali).
Le lauree che non si risolvono in una migliore qualità della vita sono una diretta conseguenza di quanto più sopra indicato. Da parte tua hai fatto proprio bene a scegliere una laurea sanitaria: le lauree sanitarie sono le meno colpite da questo andazzo. Ma a dispetto del fatto che in altri ambiti c'è poco di cui rallegrarsi, a mia (im)modesta opinione (come al solito🤣), se una laurea non è più una garanzia, come potrà mai esserlo la terza media? Semmai, la vera è stata nella riforma scolastica del 2020, che ha eliminato i pochi diplomi abilitanti che ancora esistevano. Chi aveva in mano uno di questi diplomi trovava alquanto facilmente un impiego perfino di un certo prestigio e per un motivo ben preciso: i centri dell'impiego non potevano accampare la scusante del sei troppo qualificato, cercati un lavoro alla tua altezza, che tradotto, significa una di queste due:
1)non sei bene imparentato con i politici e noi non vogliamo sapere nulla di nessuno che non si ritrovi debitamente raccomandato
2)conosci fin troppo bene le leggi giuslavoriste e siccome le aziende che si rivolgono a noi risparmiano sulla sicurezza e/o sulle garanzie dei lavoratori, noi non vogliamo sapere nulla di nessuno di voi capace di trascinare in tribunale il datore di lavoro

Ecco che il diplomato non rappresentava l'impiccio indicato nel n.2, nè si rivelava costoso da stipendiare come un laureato e nemmeno mancava degli skills che un portatore di sola licenza media non poteva per forza di cose avere acquisito. Ora, la riforma scolastica del 2020 è diventata un peso per parecchie famiglie italiane che non possono permettersi di pagare l'università ai figli perchè il diploma ora vale tanto quanto la terza media dei miei tempi. Ovviamente ai politici italiani non infischia una cippa che i cittadini e i residenti nel paese non siano in grado di metter su famiglia per colpa del sistema che hanno creato: a loro interessa solo di mantenere nel lusso i loro discendenti per sette generazioni.