Commentare in queste piattaforme è importantissimo: sapevi che è il n.1 per costruirsi una buona reputazione (con tutte le conseguenze positive🤗)? Ovviamente, oltre al fatto che porta a stringere amicizie, sia pure virtuali (il che non impedisce che diventino amicizie vere e sincere: a me ne sono capitate parecchie così, a botta di lavorare online da oramai 15 santi anni). Sapessi poi come è ritornata la musica nella mia esistenza! Sembrerebbe una fiction, ma è la pura verità😂. Ero sicura che dopo 16 santi anni fosse un capitolo chiuso, avendo poi dovuto trasferirmi in America latina, oltretutto (nel paese nativo di mio marito). Il che ha comportato il dovermi riqualificare con gli studi perchè per forza di cose qui non si accede alle stesse opportunità europee a parità di lauree, master e specializzazioni. Avevo allora iniziato un percorso di Lettere (che qui è stato una mezza ripetizione e continuità con l'Istituto Magistrale) più psicopedagogia (in Italia non esiste: il lavoro dello psicopedagogo è demandato allo psicologo) che mi attirava come una calamita. Tra il materiale da studiare, c'era stato uno stralcio del film Copying Beethoven. Ovviamente mi ero data da fare per vederlo per intero (cosa facilissima da ottenere se cerchi in spagnolo e portoghese, dato che il tubo dalle nostre parti non è pignolo quanto in Europa🤣) e da lì non avevo resistito ai cari vecchi ricordi musicali, ordinando, appena potuto permettermelo, un violino nuovo nel più gigantesco megastore online del Mercosur (nella mia zona geografica stavo fresca offline, dato che un violino qui lo vedono si e no in TV quando va bene). Certo, non è il violino di lusso che avevo un tempo, ma era stato ben sistemato dal liutaio di fiducia della casa della musica che vende a mezzo di megastore e per quel che serve a me va più che bene.
You are viewing a single comment's thread from:
Bene, mi fa piacere! Io tempo fa, ormai più di 10 anni, avevo conosciuto una ragazza che lo suonava e mi ero appassionato tantissimo, una volta dovevo uscire con lei per comprarmi delle scarpe e invece siamo andati al negozio di musica e ho acquistato un violino. Molto base, per principianti… però ci ho provato…
Ho preso anche qualche lezione ma… poi ho chiuso in fretta sia con il violino che con la ragazza ahahah 🤣
Ma spiegami un attimo qual’è il ruolo dello psicopedagogo? Cosa fa nello specifico? Da quali età del bambino può essere utile?
Detto alla spiccia, lo psicologo e (quando ci sta pure🤣) lo psicanalista dei disturbi e difficoltà nell'apprendimento. Si pone dunque in un cammino di mezzo tra psicologia, psicanalisi e istruzione. È una professione esistente in Portogallo (ma nata in Francia, quanto a Europa) e nei big del Mercosur. Età del bambino sin dalla scuola dell'infanzia fino a tutto il percorso scolastico. Ma anche gli adulti di qualsiasi età con difficoltà e disturbi dell'apprendimento possono usufruire delle consulenze di un/a psicopedagogo/a. Nelle sessioni, si valutano la storia familiare del paziente, gli eventuali incidenti durante il parto (che potrebbero aver causato disabilità intellettuali), l'ambiente sociale e scolastico frequentato dal paziente e quant'altro può risultare utile. La funzione si suddivide in psicopedagogia istituzionale e clinica. La istituzionale si esplica in ambito scolastico e valuta i conflitti tra il personale sia docente che ausiliario, con l'intuito di risolvere. In parole povere.
Ps.: motivi della chiusura sia con il violino che con la ragazza, se è lecito domandare?🤣