You are viewing a single comment's thread from:

RE: I miei consigli per i nuovi utenti di Hive: #untobisunto contest

Si esatto, qua hai anonimato e anche se guadagni da blogging, alla fine se tu dichiari tot soldi in Crypto hive, possono anche essere derivati da trading... Si entra in un terreno molto ambiguo... Non so come facciano gli altri qui su olio di balena a portare fuori senza troppi casini

Sort:  

Alcuni, come delfini e orche amici miei hanno già una partita IVA aperta grazie alla loro attività primaria nel commercio o servizi, come l'autore di questo contest e altri amici che nominano le loro attività rigorosamente in proprio. Io pure ho la partita IVA aperta (l'avevo già dall'anno prima di entrare in hive, quando ero moderatrice di un forum dove tiravo su guadagni interessanti, ma l'avevo aperta principalmente da insegnante) perchè il mio paese la richiede, anche se il funzionamento e la burocrazia sono diversi dall'andazzo italiano. Prelevo ogni santo mese e appena mi arrivano i soldi in banca (o nella CEX nazionale) compilo le scritture contabili. Una ragazza che ha perso il lavoro mi ha detto che preleva sul conto di un membro della sua famiglia che lavora con partita IVA. In ogni caso, la maggior parte degli utenti parcheggia ogni singolo centesimo senza mai prelevare nulla (personalmente avrei paura, anche se potessi permettermelo e non lo consiglierei tranne che a utenti ricchi o quantomeno benestanti che si possono permettere di perdere questi guadagni o in futuro si potranno permettere di viaggiare verso un paese cripto-friendly: paura delle regolamentazioni governative che rendano definitivamente impossibile un prelievo futuro, rilievi fiscali a causa di prelievi a cinque cifre una volta che passati, 10, 15, 20 anni, questi utenti vorranno godersi i guadagni, ma ahinoi, sono sicurissima che il fisco, specie il fisco italiano, comincerà a perseguitarli se non avevano mai avuto una p. IVA aperta, ban governativo delle criptomonete e consimili).
Il punto fermo è che nei nostri paesi questi guadagni vanno giustificati, poco da fare (poi magari nella prassi non faranno mai le pulci a Peppino Cuccureddu per i 30 euro del suo blog che non ha dichiarato in p. IVA, ma se si sta al pie della lettera della legge avrebbe dovuto...).

Si, altrimenti dovresti spostarti nelle Filippine o in Nigeria quando è ora della pensione o sei "ricco" in crypto

Nelle Filippine senza ombra di dubbio (se potessi, farei le valige per partire oggi stesso🤣), ma...in Nigeria? Non sapevi che dal 2022 vige il ban delle criptomonete e i Nigeriano da allora si arrangiano con il P2P? Vero è che sono dei veri maestri in fatto di P2P senza acchiappare solenni fregature, ma se pensiamo che fino al 2022 le banche nigeriane erano autorizzate alla conversione in naira viene il magone.