Oggi ci sposteremo in Portogallo, in particolar modo a Lisbona dove sempre avendo qualche giorno a disposizione ho voluto selezionare quelle che potrebbero essere le migliori opzioni per vedere quanto più possibile della città. Ovviamente qualsiasi trip basata sul prendere il sole andando al mare deve essere modificata. Io ho considerato viaggi al di fuori del periodo estivo.
Giorno 1:
- Arrivo a Lisbona e check-in in hotel.
(pixabay)
- Visita a Alfama, il quartiere più antico e pittoresco di Lisbona che è un quartiere vivace e colorato che offre un'esperienza autentica della cultura portoghese.
(img di libero uso)
- Visita al Castello di São Jorge, che offre una vista panoramica della città ed è un'attrazione storica e imperdibile per qualsiasi visitatore di Lisbona.
(img di libero uso)
- Cena in un ristorante tradizionale portoghese, come A Tasca do Chico (è un ristorante tradizionale che serve piatti tipici portoghesi a prezzi accessibili) o A Travessa(è un ristorante tradizionale che serve piatti portoghesi in un ambiente informale).
Costo biglietti:
Castello di São Jorge: 10 euro per gli adulti, 5 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 12 anni.
Giorno 2:
- Visita al Monastero dos Jerónimos e al Padrão dos Descobrimentos, due siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO uno è un'opera maestra dell'architettura gotica e rinascimentale l'altro è un monumento che celebra le scoperte portoghesi.
Visita al Bairro Alto, il quartiere vivace e notturno di Lisbona, è un quartiere vivace e cosmopolita che offre una vasta gamma di ristoranti, bar e locali notturni.
Cena in un ristorante di cucina internazionale, come Belcanto o Eleven.
Costo biglietti:
Monastero dos Jerónimos: 10 euro per gli adulti, 5 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 12 anni.
Padrão dos Descobrimentos: ingresso gratuito
Giorno 3:
- Gita di un giorno a Sintra, una città Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO situata a circa 30 chilometri da Lisbona.
- Visita al Palácio Nacional da Pena, un castello colorato e fiabesco.
- Visita al Castelo dos Mouros, un castello medievale che offre una vista panoramica della città.
Por Diego Delso, CC BY-SA 4.0, Hiperligação
- Cena in un ristorante tradizionale portoghese a Sintra a vostra scelta. Sono sicuro che tripadvisor ve ne darà di opzioni secondo vi vostri gusti e portafogli.
Costo biglietti:
Palácio Nacional da Pena: 14 euro per gli adulti, 12 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 12 anni.
Castelo dos Mouros: 8 euro per gli adulti, 6 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 12 anni.
Con la crisi che sta vi do anche qualche consiglio per risparmiare:
Acquista la Lisboa Card, che ti dà accesso gratuito a molti musei e attrazioni.
Cibo e bevande tipici:
Pastel de nata: un pasticcino a base di pasta sfoglia e crema pasticcera che io adoro da morire e vi consiglio vivamente!!!!!!
Caldo verde: una zuppa di cavolo verde, patate e chorizo.
Bacalhau à brás: un piatto di baccalà sminuzzato, patate, uova e olive nere.
Porto: un vino prodotto nella regione del Portogallo omonima.
Wow, look at those castles 😍 I've always wanted to ride that yellow vintage tram, too.
go for it... the life is too short to don't do what we wish for