You are viewing a single comment's thread from:

RE: LeoThread 2023-09-15 01:34

in LeoFinancelast year

Veramente non ha ancora nemmeno tre anni ed è uno dei due piccoli nuovi VAIO. Soltanto che la tecnologia nelle latine lande costa un botto perchè tutta importata e un notebook che voi pagate 500 euro a noi costa 3000 reais, a occhio e croce. Comparando stipendi standard, se voi avete uno stipendio di 1200 euro e pagate un notebook di buon livello 500 euro, un brasiliano dallo stipendio minimo che qui é 1320 reais deve pagare 6000 reais per l'identico dispositivo. Purtroppo tutto quel che avevo potuto comprare 3 anni fa era stato questo piccolo dispositivo dai 4 GIGA di RAM, pagandolo 3300 reais. Più di tanto non avevo potuto fare. Ma non lo uso ogni santo giorno di tutto il santo anno, così come tengo parecchio a riposo il suo fratello debianizzato. Spesso lo tengo a nanna, facendo lavorare i ben più robusti Toshiba sat, rispettivamente datati inizio 2013 e inizio 2014, che per quanto vecchi mammut e dalla lentezza esasperante, pure funzionano ancora (uno dei due è quello diventato linuxiano da almeno 3 anni). Mi spiace che però questo VAIO abbia l'apparenza di essere vecchio, a dispetto del fatto che non mi sogno neppure di maltrattarlo😢. Il materiale con cui è costruito non è affatto di prima qualità e si vede.

Sort:  

Grazie per questo chiarimento. Interessante anche il paragone prezzo/buste paghe

Diciamo che le buste paghe oramai sono più che altro prerogativa degli impiegati pubblici. Il lavoro subordinato privato è tutto un tema. Qui pullulano gli autonomi (con persona giuridica al seguito come me, ma meglio ancora informali, che aprono di tutto, piccole cliniche comprese senza registro) e dunque i guadagni possono essere molto più, ma pure molto, molto meno.