Senza dubbio nulla sparirà così facilmente dopo anni di controllo, barriere, burocrazia e parassitismo.
Ma anche se dovessero creare qualcosa da poter rivendere alle masse come blockchain, rimane il fatto che per avere il controllo sul network, la struttura deve rimanere centralizzata.
Ciò riporta al nocciolo della questione, internet non è sicuro, aziende multimiliardarie non riescono a mantenere sicuri i dati degli utenti e peggiorerà ancor di più nel tempo con l’avanzare della tecnologia.
Libra è il primo esperimento di ciò che accenni e non si sa ancora se vedrà effettivamente la luce in quanto diretto concorrente del dollaro ma...centralizzato e già attaccato da molti stati, Francia tra i primi a opporsi in Europa.
Le blockchain pubbliche sono differenti, alla lunga saranno questi i network di fiducia su cui costruire.