Ottimo post che da spunti di riflessione da intasare la rete caro @fedesox, ma voglio rispondere qua sotto il commento di @mad-runner perché concordo con ciò che dice nella seconda parte.
Ottenere questa indipendenza sarà un passaggio tutt'altro che semplice, perché perdere il controllo sui nostri portafogli è l'ultima cosa che i parassiti istituzionalizzati finanziari vogliono
Qui è il punto! Ci stanno provando, stanno studiando la tecnologia, come bypassare la tecnologia e in fin dei conti lo hai detto anche te
L’obiettivo è portare blockchain alle masse senza necessariamente far intendere che vi sia una blockchain dietro il funzionamento delle Dapps...
Ho paura che il vero potere di questi signori sta nell'ignoranza delle persone. Venderanno la blockchain sotto falso nome... Pensaci bene.
Personalmente mi sento fortunato ad essere fra quelli che hanno dovuto studiare questa tecnologia, sia per passione personale sia per capire esattamente come funziona, le sue regole, ma anche i limiti e le opportunità che può offrire.
La blockchain sarà il futuro?
si anzi per noi è un presente
Avremo l'opportunità di far a meno degli intermediari?
si, purché si abbia voglia di imparare
e i signori della finanza?
eh... Quelli mi sa che resteranno
Un saluto, nicola
Sono in ogni caso curioso di vedere come andrà a finire nei prossimi anni, se dovessero prenderla in quel posto come sarei contento!!!
Posted using Partiko Android
Senza dubbio nulla sparirà così facilmente dopo anni di controllo, barriere, burocrazia e parassitismo.
Ma anche se dovessero creare qualcosa da poter rivendere alle masse come blockchain, rimane il fatto che per avere il controllo sul network, la struttura deve rimanere centralizzata.
Ciò riporta al nocciolo della questione, internet non è sicuro, aziende multimiliardarie non riescono a mantenere sicuri i dati degli utenti e peggiorerà ancor di più nel tempo con l’avanzare della tecnologia.
Libra è il primo esperimento di ciò che accenni e non si sa ancora se vedrà effettivamente la luce in quanto diretto concorrente del dollaro ma...centralizzato e già attaccato da molti stati, Francia tra i primi a opporsi in Europa.
Le blockchain pubbliche sono differenti, alla lunga saranno questi i network di fiducia su cui costruire.