@piumadoro, sono compiaciuto che apprezzi questo approccio alla riflessione e che tu abbia trovato alcuni commenti particolarmente interessanti. Grazie!
Altri, molti, non sono interessati. Ma è normale: accade in tutti i contesti.
Altri sono infastiditi e bollano queste dinamiche come provocatorie (in senso cattivo, perché una provocazione può anche essere positiva) e distruttive (invece che costruttive).
riassunto della situazione.
Sono attenti e non gli sfugge niente in merito a discussioni come queste.Se conosco un poco @bhuz e @thenightflier, non hanno bisogno del
E, se posso aggiungere un ulteriore parere personale, non fanno alcuna battaglia di religione, i buoni di qua e i cattivi di là, e sapranno trarre tesoro dai migliori spunti che emergono.
Ciao, grazie della risposta! I post come il tuo sono una preziosa fonte di stimoli e riflessioni, e più persone intervengono più la discussione si fa ricca. E la ricchezza intellettuale arricchisce tutti quelli che sanno farne tesoro.
Solo una precisazione, per la paura di essere stata fraintesa in base alla tua risposta.
"owners"? Se cosí fosse scusami, mi sono certamente espressa male, e per quanto stimati e stimabili so che sono membri particolarmente attivi nella e per la comunità italiana, ma non owners. Con questo termine mi riferivo ai proprietari di Steemit stesso, creatori nelle cui mani magari i nostri dubbi e suggerimenti potrebbero trovare una risposta sotto forma di codice. Credevo l'associazione a loro fosse automatica, riferendoti tu già dal titolo, oltre che dal contenuto del post, alla comunità internazionale e non specificamente a quella italiana. Un saluto! Nomini @bhuz e @thenightflier perché credi che io mi riferisca a loro col termine
👍🏻
Un saluto a te. È ancora grazie!