You are viewing a single comment's thread from:

RE: Facciamo fatica a venirne fuori

in #ita7 years ago


Quello proposto è invece un criterio meritocratico zoppo: se sei bravo puoi vincere ma non più di due volte... è giusto premiare anche altri.
Questo sistema che definirei "democratico" non premia solo la qualità dei post, ma introduce il concetto di equità. Non dico che i post scelti al posto di quelli del "pluricitato" non siano buoni, anzi... Dico solo che sono secondi ad esso e vincono solo perchè al primo è stato vietato di poter concorrere...Dico la mia, anche se posso sembrare impopolare. Il concetto espresso da @serialfiller è un'altro. Se PostIt nasce come critiero per premiare i più meritevoli, un limite non deve esserci. Se in una community di centinaia di utenti, i curatori (che sono diversi e preparati) scelgono sempre lo stesso, vuol dire che quel sistema meritocratico ha stabilito che quell'autore scrive bene e merita di essere premiato. E se su centinaia di scritti vince il suo, evidentemente la concorrenza non è ancora al suo livello.

Cercate di capirmi: se hai uno strumento che premia il merito non puoi mettere vincoli.
Se, invece, cerchi un modo equo, per distribuire premi un pò a tutti, allora cerchi uno strumento alternativo. Non saprei... Dato 100 il premio che distibuisci con il PostIt, ne tieni solo 50 e l'altra metà la distribuisci in modo equo in altro modo (non saprei quale...)

Riassumendo: Ritengo fondamentale la possibilità di stabilire un sistema equo per far crescere tutti, ma non credo che lo strumento adatto sia PostIt.

Ps. Un grosso plauso cmq a chi gestisce il "carrozzone". E' palese la volontà di vole far crescere la community. Le iniziative possono piacere o meno, ne possiamo discutere, ma di base resta sempre il grande lavoro portato avanti dai "capi"

Sort:  


Se si guarda alla bravura dell'utente, se deve vincere deve vincere sempre, è fuori discussione, probabilmente si sono voluti portare avanti anche altri concetti, derivanti anche da una crescita numerica degli utenti di SPI, a favore di una maggiore rotazione ed allargamento della base dei premiati settimanali, penso che tutto sommato possa essere un concetto che abbia una base di fondamento.
Questo è quello che è stato deciso al momento, SPI ha costantemente dato dimostrazione di essere sempre presente sul pezzo, per cui se c'è qualcosa che non va su questo discorso, sarà in grado di modificare nuovamente la questione, per un costante adattamento miglioramento, non penso che sia assolutamente facile mettere d'accordo all'unisono 500 teste pensanti, per cui è normale che alcune decisioni possano anche sembrare impopolari, ma se mettiamo in discussione lo sforzo di SPI, a mio modesto avviso, siamo davvero fuori strada, ma di brutto.Non è assolutamente impopolare il tuo commento, caro @marcuz, hai semplicemente espresso la tua idea, e come tale va rispettata e commentata.

Concordo in tutto. Il cambiamento non è accettato da tutti allo stesso modo... Anzi, più si è più discordanti sono le opinioni. Ogni intervento proposto evidenzia il gran lavoro che sta dietro a SPI, e va fatto un plauso a chi manda avavnti questo "bel giocattolo". Le critiche costruttive servono ad aprire dibattiti e migliorare se possibile la nostra bella "piazza virtuale". Dal confronto aperto, si cresce sempre. Tutti insieme!