You are viewing a single comment's thread from:

RE: La follia ai tempi del coronavirus

in #ita5 years ago

Sono assolutamente d'accordo con te caro @knfitaly! Ovviamente non ho idea di come sia la situazione relativamente ad altri settori, ma per quanto riguarda la scienza molto spesso tocca pagare fior di quattrini per accedere alle pubblicazioni. Tuttavia, negli anni sono stati fatti tanti passi avanti, e ad oggi è possibile trovare molto materiale anche open. Resta comunque un grosso problema, e la situazione è oggettivamente scandalosa. Non credo però che questo accada perché qualcuno vuole tenere il popolo all'oscuro... Semplicemente ci sono grandi interessi economici da parte degli editori. In un vecchio post parlai di come la block chain potesse essere una soluzione.

Devo però dire che esistono tanti divulgatori oggi giorno, e anche per chi non può accedere direttamente alle fonti esiste comunque la possibilità di scegliere una persona di cui ci si fida e ascoltare quello che ha da dire. Resta il problema di come scegliere, ovviamente... Ma credo che non sia strettamente importante chi si sceglie, ma è importante aver ben chiaro perché si sceglie. La cosa migliore sarebbe scegliere una persona che argomenta le proprie tesi in modo onesto e magari con delle basi.

Ti faccio un esempio. La dott.ssa Gismondo ha sostenuto fin dall'inizio che l'attuale epidemia fosse solo una normale influenza, portando come "prova" il fatto che l'influenza stagionale uccide miliaia di persone ogni anno. Questa poteva essere una tesi verosimile, almeno nelle fasi iniziali, ma... I dati da lei riportati erano falsi. Un semplice controllo sul sito dell'ISS o su InfluNet sarebbe stato sufficiente a smascherarla. Questa persona, quindi, non doveva essere ritenuta una fonte attendibile... Non per la sua tesi... Ma per le sue bugie o per la sua incapacità di leggere corettamente i dati.

Per quanto riguarda la pubblicità di cui parli, l'ho vista anche io... E mi ha lasciato i tuoi stessi dubbi. Tuttavia, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio... Esistono anche telegiornali e giornali che fanno il loro lavoro in modo onesto.