Io sono all'estero, ma preferirei stare nella mia terra natia se ci fossero i presupposti... ciò di cui parlo è proprio di quella porzione di italiani che in Italia soffrono di una mancata realizzazione, professionale ed economica e all'estero... pure.
Ma almeno hanno un lavoro e una maggiore stabilità economica. Di chi, come me (e ce ne sono parecchi) in italia non è messo nelle condizioni di lavorare dignitosamente, farsi un mutuo, crearsi una famiglia;
all'estero si perché con un lavoro "qualunque" se stabile e a tempo indeterminato puoi per esempio chiedere un mutuo, piuttosto che decidere di mettere su famiglia.
I primi e fondamentali articoli della costituzione italiana sono solo una presa in giro se a tanti non è data possibilità di scelta, o meglio la possibilità di scegliere c è ma rispetto a quali alternative?
Per lo meno in Sicilia la situazione dilagante, è che: o sei estremamente fortunato, o hai amicizie, o ti "accolli" condizioni assurde, o non lavori o parti... ovviamente eccetto alcune categorie professionali, che soffrono molto meno
You are viewing a single comment's thread from: