[IT]  Come mettere in  pratica la MEDITAZIONE! [EN] How to practice MEDITATION!

in #yoga4 years ago

img_0.8224177584783765.jpg

[IT]
Non basta mettersi a sedere sul pavimento ha gambe incrociate, è tenere gli occhi chiusi, aspettando l’illuminazione, come un “Monaco Zen”.

Se questo è quello, che ti aspetti di trovare dalla pratica della meditazione sei sul sentiero sbagliato.
Ora ti spiego in che modo, la pratico la meditazione è in che modo.
Al mattino, appena sveglio e prima della colazione, riesco a ritagliarmi del tempo per la meditazione.
Non è importante la fascia oraria della giornata.
L’importante è che sia fatta a stomaco vuoto, lontano dai pasti, almeno dalle tre alle quattro ore dopo un pasto.
Ti consiglio d'indossare, indumenti comodi, per la pratica della meditazione che andiamo a fare.
Mettiti a tuo agio, sul pavimento oppure su un tappetino, se non riesci a sistemati a sedere sul pavimento puoi usare una sedia, se ti fa piacere metti della musica di sottofondo, non troppo alta devi riuscire a sentire il tuo respiro.
Metti un Timer di 5-10 minuti..così non ti addormenti..
Ha gambe incrociate, oppure mettendosi in posizione del LOTO, ma non è fondamentale,per aggiungere la meditazione nel tuo quotidiano, l'importante, che tu ti senta a tuo agio nella posizione.
Mantieni la schiena dritta, e fondamentale durante l’atto di meditazione, in modo tale da non ostacolare il giusto flusso di respirazione, assumendo una posizione scorretta.
La postura nella meditazione può essere di vario tipo sempre mantenendo come principio base, la spina dorsale deve sempre essere mantenuta, diritta in linea, con testa, il collo e il tronco.
Le mani sono appoggiate col dorso sulle ginocchia, e i palmi rimangono aperti.
Chiudi gli occhi e incomincia e Inspirare ed Espirare molto lentamente.
Inspira per 4 secondi trattieni per 2 secondi ed Espira per 4 secondi.
Rilassa tutti i tuoi muscoli, concentrandoti solo sul gesto della respirazione, porta la tua attenzione rilassando i muscoli del collo, poi scendi a quelli delle spalle, delle braccia, fino alle mani, poi riporta l’attenzione sempre sul respiro , concentrati nel rilassare i muscoli dell diaframma, poi scendi sulle gambe, fino ad arrivare hai muscoli dei piedi.
Ti riporti con l’attenzione alla respirazione e ti focalizzi nell'ispirazione, e segui il tragitto che l’aria fa quando entra nel tuo corpo, dal cavo orale alla faringe fino hai polmoni.
Ascolta il diaframma.
Durante il processo di meditazione la tua mente vaga è normale, lascia andare i pensieri e non fermarli, ogni volta che ti senti di perdere il controllo riporta la tua attenzione sulla respirazione, in modo tale da focalizzarti su quel gesto e ascoltare quel movimento, a rilassare quella parte del corpo, sempre riportandosi sul tuo momento presente.
Sta suonando la sveglia che avevi impostato, se non ti stai addormentando, abbiamo fatto insieme la tua prima meditazione da “Monaco Zen”.

[EN]
It is not enough to sit on the floor with crossed legs, it is to keep your eyes closed, waiting for enlightenment, like a "Zen Monk".
If this is what you expect to find from your meditation practice you are on the wrong path. Now I'll explain how, I practice meditation and how.
In the morning, as soon as I wake up and before breakfast, I can set aside time for meditation.
The time slot of the day is not important.
The important thing is that it is done on an empty stomach, away from meals, at least three to four hours after a meal.
I advise you to wear comfortable clothing for the meditation practice we are going to do.
Get comfortable, on the floor or on a mat, if you can't sit on the floor you can use a chair, if you like, put on some background music, not too loud you must be able to hear your breath.
Put a timer for 5-10 minutes ... so you don't fall asleep ...
He has crossed legs, or putting himself in the LOTUS position, but it is not essential, to add meditation in your daily life, the important thing is that you feel comfortable in the position.
Keep your back straight, and essential during the act of meditation, so as not to obstruct the right flow of breathing by assuming an incorrect position.
The posture in meditation can be of various types, always keeping as a basic principle, the spine must always be kept, straight in line, with the head, neck and trunk.
The hands rest with the back on the knees, and the palms remain open.
Close your eyes and start and inhale and exhale very slowly.
Inhale for 4 seconds hold for 2 seconds and Exhale for 4 seconds.
Relax all your muscles, focusing only on the breathing gesture, bring your attention by relaxing the muscles of the neck, then go down to those of the shoulders, arms, up to the hands, then always bring your attention back to the breath, concentrate on relaxing the muscles of the diaphragm, then go down on the legs, until you get the muscles of the feet.
You bring your attention back to breathing and focus on inspiration, and follow the path that the air makes when it enters your body, from the oral cavity to the pharynx until you have lungs.
Listen to the diaphragm.
During the meditation process your mind wanders is normal, let go of the thoughts and do not stop them, whenever you feel you are losing control bring your attention back to the breathing, so as to focus on that gesture and listen to that movement, to relax that part of the body, always returning to your present moment.
The alarm you set is ringing, if you are not falling asleep, we did your first meditation as a Zen Monk together.

Sort:  


I'll start practicing it right away!Thank you very much for this tutorial about meditation, @riccardo.fa1980!

Riccardo could teach us many things.

Congratulations @ricccardo.fa1980! You have completed the following achievement on the Hive blockchain and have been rewarded with new badge(s) :

You published more than 10 posts. Your next target is to reach 20 posts.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Do not miss the last post from @hivebuzz:

Feedback from the January 1st Hive Power Up Day
Happy New Year - Project Activity Update

Bellissimo questo pist sulla meditazione! Davvero originale!!

Aah ecco perchè la schiena dritta, per aver un buon flusso Respiratorio... pensavo fosse qualcosa di meno pratico, cioè una posizione derivata da qualcosa di “religioso” tipo il pregare o l’inginocchiamento.

Molto interessante, visto così sembra quasi facile... La cosa che mi risulta più difficile in tutto questo processo é liberare la mente... Voglio provare a farlo al mattino, come consigli tu, in modo da essere il più libero possibile dai pensieri del giorno! Seguiró la tua guida :)